In tutto il mondo, il numero e l'entità dei ritiri prodotti è aumentata in misura significativa negli ultimi anni. La Food and Drug Administration e il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti hanno documentato 1.276 ritiri di prodotti alimentari di classe I e II nel 2012, a indicare che in media ogni settimana negli Stati Uniti si verificano 30 richiami. Secondo l'analisi di AIG dei dati del Sistema rapido di allerta per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for Food and Feed, RASFF) dell'Unione Europea, nell'Unione Europea si sono verificati 939 casi di ritiri di classe I e II nel 2012 a indicare che, in media, ogni settimana in Europa si verificano 22 ritiri.
Nonostante vengano segnalati più frequentemente, i ritiri dei prodotti sono solo una delle possibili conseguenze di una contaminazione dei prodotti. Le aziende interessate segnalano il volume dei prodotti richiamati, ma raramente rivelano il costo reale degli incidenti di contaminazione. In aggiunta ai costi di ritiro, le contaminazioni di prodotti possono comportare per le aziende del settore alimentare costi per milioni relativi agli oneri di conformità normativa, alla perdita di profitto, alla decontaminazione, a ritardi di produzione prolungati e altro ancora. La contaminazione degli ingredienti può essere particolarmente costosa, e, con le odierne catene di fornitura globale, può avere un impatto anche su coloro che pensano di non essere a rischio.
Il danno a lungo termine sul marchio per un'intera categoria di prodotti, se compromesso, può avere un impatto sui guadagni per un periodo di tempo ancora più lungo. Le agenzie governative controllano le contaminazioni dei prodotti e possono imporre alle aziende di adottare misure correttive che vanno dal richiamo dei prodotti, al ritiro esteso dei prodotti o alla sospensione della produzione.
In AIG, riteniamo che più comprenderete la vostra potenziale esposizione ai rischi, più sarete in grado di prendere una decisione consapevole su come proteggere i vostri clienti, la vostra supply chain e i vostri profitti.
La conoscenza del rischio inizia con la conoscenza dell'esposizione allo stesso. Il servizio gratuito e riservato di AIG, il NOVISM Product Recall Cost Estimator, riduce la valutazione a un solo numero.
Avendo ideato l’Assicurazione contro la contaminazione dei prodotti e avendo maturato oltre 25 anni di esperienza nel settore, AIG dispone delle competenze necessarie per aiutarvi a comprendere al meglio i rischi, gestire le esposizioni e prendere decisioni per prevenire il verificarsi di contaminazioni e ritiri futuri.
Più comprendete la vostra potenziale esposizione al rischio, più sarete in grado di prendere una decisione consapevole su come proteggere i vostri clienti, la vostra supply chain e i vostri profitti.
La contaminazione degli alimenti mette a rischio la salute pubblica. Secondo un sondaggio di Harris Interactive del 20071, il 55% dei consumatori ha dichiarato che passerebbe temporaneamente all'acquisto di un'altra marca a seguito di un evento di richiamo e il 21% eviterebbe l'acquisto di qualsiasi marca del produttore per preoccupazioni legate alla salute e alla sicurezza. Inoltre, quattro intervistati su cinque hanno indicato preoccupazioni di carattere generale legate a recenti episodi di ritiro per la sicurezza alimentare.
I ritiri dei prodotti sono costosi. Per le grandi aziende che hanno affrontato un ritiro negli ultimi cinque anni, il 77% degli intervistati a un recente sondaggio della Grocery Manufacturers Association (Associazione americana dei produttori di generi alimentari)2 stima che l'impatto finanziario abbia raggiunto i 30 milioni di dollari; il 23% ha indicato costi ancora più elevati.
Il danno potenziale al marchio, a lungo termine, può superare il costo a breve termine del ritiro dei prodotti. L'81% delle aziende intervistate dalla Grocery Manufacturers Association valuta il rischio finanziario derivante da un ritiro “da significativo a catastrofico”. La reputazione di essere in grado di fornire alimenti sicuri è un bene prezioso che le imprese sono incentivate a proteggere.
Il numero e l'entità di richiami e ritiri di prodotti stanno aumentando. La Food and Drug Administration e il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti hanno documentato 1.276 richiami di prodotti alimentari di classe I e II nel 2012, a indicare che, in media, ogni settimana negli Stati Uniti si verificano 30 richiami. Secondo l'analisi di AIG dei dati del Sistema rapido di allerta per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for Food and Feed, RASFF) dell'Unione Europea, nell'Unione Europea si sono verificati 939 casi equivalenti a richiami di classe I e II nel 2012, a indicare che, in media, ogni settimana in Europa si verificano 22 richiami.
Mentre le catene di fornitura globali continuano a crescere in complessità, lo stesso accade per l'esposizione ai rischi. Le importazioni di prodotti alimentari negli Stati Uniti sono cresciute in media del 10%3 ogni anno nel corso degli ultimi sette anni, secondo quanto riportato dalla Food and Drug Administration (FDA). In Europa, dall'anno 2000 all'anno 2012, le importazioni agricole dell'UE sono aumentate da una cifra stimata di 53,3 miliardi dollari a più di 131 miliardi dollari4.
1 "Consumer Concern Over Product Recalls High." PR Newswire. Harris Interactive, 12 June 2007. Web. 02 Aug. 2013.
2 Capturing Recall Costs. Rep. Grocery Manufacturers Association (GMA), Covington & Burling, and Ernst & Young, 2011. Web. 02 Aug. 2013.
3 Pathway to Global Product Safety and Quality. Rep. United States Food and Drug Administration (FDA), 07 July 2011. Web. 02 Aug. 2013.
4 "Agricultural Exports to the European Union: Opportunities and Challenges." Foreign Agriculture Service. United States Department of Agriculture (USDA), Feb. 2013. Web. 02 Aug. 2013.
NOVISM stima l'impatto finanziario di un ritiro prodotti conseguente ad una contaminazione accidentale. Vi aiutiamo a comprendere meglio il vostro grado di rischio, in modo da consentirvi di prendere decisioni migliori su come proteggere i vostri clienti, la vostra supplì chain e i vostri profitti.
La vostra Stima riservata NOVISM rappresenta la maggior perdita possibile derivante da una contaminazione accidentale dei prodotti che si verifichi durante il processo produttivo a livello di stabilimento e che presuppone il malfunzionamento dei punti critici di controllo in fase di approvvigionamento o di produzione dei beni della società. In termini assicurativi, la Stima NOVISM è conosciuta anche come il Massimo Danno Probabile da Ritiro. Essa comprende il valore dei prodotti contaminati, le spese di ritiro, i costi di distruzione e la perdita di profitto legata ai prodotti contaminati.
La metodologia di AIG si basa su un'analisi approfondita di migliaia di eventi di ritiro, sulla conoscenza derivante da oltre 25 anni di interazione con le aziende del settore food&beverage in tutto il mondo e sul contributo di società leader nella consulenza per la sicurezza alimentare.
L'obiettivo di NOVI è di fornire una lettura riservata, obiettiva e precisa del rischio derivante dal ritiro prodotti, consentendo alle aziende di:
La Stima NOVI è un calcolo basato su oltre 25 anni di esperienza, per aiutare i produttori, i distributori e gli importatori di prodotti alimentari a prendere decisioni più consapevoli in merito al loro rischio.
Qualsiasi azienda di prodotti alimentari e bevande può accedere a NOVISM. Non sono ammissibili richieste avanzate da terzi per conto di tali società.
Vi invitiamo a seguire i seguenti passaggi:
LIMITAZIONI DI NOVI Product Recall Cost Estimator
La Stima NOVISM non comprende un aumento della perdita causato da:
L'Assicurazione contro la contaminazione dei prodotti (Contaminated Product Insurance, CPI) di AIG è stata progettata per tutelare le aziende dalle perdite finanziarie causate da una contaminazione dei prodotti, accidentale o dolosa. Di seguito riportiamo uno schema che descrive i rischi assicurati, la copertura e i servizi incorporati nella polizza CPI. Si tratta solo di una sintesi orientativa e di portata generale; i termini e le condizioni sono soggetti alle disposizioni della polizza. La copertura può variare a seconda del territorio.
Per maggiori informazioni in merito alla polizza di assicurazione contro la contaminazione dei prodotti disponibile in AIG, si prega di contattare il vostro broker.
Per informazioni sulle soluzioni di AIG per il richiamo dei prodotti e per i prodotti contaminati, visitare il sito Crisis Protection.